Gres Porcellanato

DEKTON®

Dekton® è un nuovo materiale composto da una miscela di materie prime già note per la produzione del vetro raffinato, della porcellana e del quarzo naturale. Per questa produzione viene utilizzata una tecnologia brevettata che si chiama Sinterizzazione delle Particelle (TSP), sviluppata in esclusiva da Cosentino.

Il risultato è una superficie ultra-compatta con un’ eccezionale durezza, alta resistenza all’impatto, ai graffi, alle abrasioni e alle altissime temperature.
Si tratta del prodotto più importante nell’ultimo decennio, che ha comportato per l’azienda ingenti investimenti: 22mila ore di ricerca e sviluppo e una nuova area produttiva da 172 milioni di dollari.

Cosa è TSP
È un processo che sinterizza le particelle minerali affinché queste si leghino, cambiando e compattando la propria struttura interna. Consiste in un’accelerazione delle modifiche metamorfiche alle quali è sottoposta la pietra naturale per millenni in condizioni di alta pressione e temperatura elevata.
Un’ evoluzione che prevede un salto tecnologico e industriale in grado di generare un materiale rivoluzionario e un prodotto leader.
Analizzando il prodotto al microscopio elettronico si nota assenza di porosità e di difetti che potrebbero causare punti deboli o zone di tensione.

Spessore lastra cm 1,2 e 2 - misure lastra cm 320 x 144

Gamma colori

 VISITA IL SITO DEKTON®

LAMINAM® TOP CERAMICO 1600X3200X12mm

clicca per il video Fuorisalone 2016

Le lastre di pura ceramica Laminam formato 1620x3240mm, spessore 12mm, nate dall’ultima innovativa linea produttiva recentemente attivata, affidano preziosi millimetri di superficie aggiuntivi alle mani di abili trasformatori, per amplificare ulteriormente il loro grado di libertà. Queste superfici si rivolgono al mondo dell’arredo come piani orizzontali, dai tavoli ai top di cucina e bagno, dove le lastre in ceramica si offrono in alternativa a materiali come marmo e lapidei dal costo e dall’impatto ecologico superiori.

Tutte le informazioni sul sito Laminam. Clicca qui.

 

KERLITE® - Cotto d'Este

Frutto di una tecnologia all’avanguardia, la lastra in KERLITE® viene prodotta con un impasto di argille colorate, feldspati  selezionati e sali solubili colorati macinati a granulometria finissima. Formati in lastre, sottoposti a pressioni di 4.000 tonellate e cotti a 1230°C. per 40 minuti in forni innovativi ed ecologici.

Le dimensioni massime utilizzabili per i piani cucina sono di cm 300x100

Kerlite® in cucina e in bagno. Nuove opportunità di realizzazioni che possono coniugare l’esclusività di progetti di alto design con l’utilizzo di kerlite. Una  “fusion” di funzionalità e architettura d’interni che premia l’uso quotidiano della cucina e del bagno.
L’utilizzo della kerlite per i top e tutti i rivestimenti, compresi i lavabi, fanno del mondo delle cucine una scelta di stile ma anche di estrema comodità. Facilmente igienizzabile, Kerlite non assorbe liquidi, non si impregna di odori, non trattiene lo sporco e consente la rimozione di macchie con l'impiego di sola acqua calda.